La città di Trento è suddivisa in diverse zone amministrative, comunemente chiamate quartieri. Questi quartieri non hanno uno status giuridico formale pari ai comuni, ma rappresentano delle suddivisioni utili per l'organizzazione dei servizi comunali, la partecipazione dei cittadini e la rappresentazione degli interessi locali.
Alcuni dei quartieri più noti di Trento includono:
Centro Storico: Il cuore della città, caratterizzato da edifici storici, monumenti e una vivace vita sociale. Qui si trovano il Duomo, il Castello del Buonconsiglio e Piazza Fiera.
Gardolo: Situato a nord della città, è un quartiere residenziale e industriale in espansione.
Piedicastello: Quartiere storico situato sulla sponda sinistra del fiume Adige.
San Bartolomeo: Zona residenziale collinare con una buona vista sulla città.
Sardagna: Situato in posizione elevata, raggiungibile tramite funivia, offre una vista panoramica su Trento.
Cognola: Anch'esso in posizione collinare, è un quartiere residenziale tranquillo.
Villazzano: Un altro quartiere residenziale situato a sud della città.
La suddivisione in quartieri consente una migliore gestione del territorio e una maggiore vicinanza tra l'amministrazione comunale e i cittadini. Ogni quartiere può avere proprie specifiche esigenze e problematiche, che vengono affrontate anche attraverso la partecipazione dei residenti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page